Al momento le competizioni saranno a porte chiuse, ecco chi potrà accedere:
- il concorrente;
- l’Istruttore (obbligatorio in caso di minore);
- il Groom (preferibilmente cercare di organizzarsi per avere un addetto per più cavalli);
- il proprietario del cavallo (solo se preventivamente richiesto e il nominativo coincide con quello presente sul passaporto del cavallo);
- l’autista del van il tempo necessario per effettuare le operazioni di scarico/carico;
- entrambi i genitori, o in alternativa un solo accompagnatore delegato dal genitore, solo qualora il concorrente sia un minore;
- eventuali accompagnatori ulteriori richiesti da atleti para per particolari esigenze personali;
- il personale e/i collaboratori indicati dal Comitato organizzatore dedicati all’organizzazione della manifestazione, nonché le figure tecniche previste dai Regolamenti federali;
- eventuali veterinari e/o assistenti o maniscalco, se richiesti dal concorrente, il tempo strettamente necessario alla visita, cura o terapia del cavallo;
- eventuale personale medico o paramedico, se richiesto dal concorrente, il tempo strettamente necessario all’intervento/terapia da eseguire.
- il Presidente federale/regionale e i Consiglieri federali/regionali;
- Segretario Generale e il Direttore sportivo;
- eventuali figure appositamente delegate dalla Federazione;
- eventuali rappresentanti dello sponsor invitati dal Comitato organizzatore il tempo necessario per effettuare eventuali attività specifiche (esempio presenziare alle premiazioni di categorie intitolate);